I nostri vini
Bianchi Italia
- Livio Felluga
- Jermann
- Marco Felluga
- I clivi
- Kante
- Lis Neris
- Gravner
- Vie di Romans
- San Michele Eppan
- Les Crêtes
- Anselmi
- Braida
- Bisci
- Ceretto
- Cherrri
- Cà dei Frati
- Bellavista
- Cavalchina
…e molti altri
Bollicine Italia
- Foss Marai
- A.G. Gianni Bortolin
- A.G. Luca Ricci
- Bellavista
- Cà del Bosco
- Arunda/Vivaldi
- Quadro
- Equipe 5
- Uberti
…e molti altri
Vini rossi
- Niedermayr
- Braida
- Viviani
- Roccolo Grassi
- Ceretto
- Conterno
- Jermann
- Antinori
- San M. Eppan
- Andrian
- Colterenzio
- Serafin Vidotto
- Dal Forno
- Vignalta
- Loredan Gasperini
- Gojer
- Vietti
- Livio Felluga
- Tenuta San Guido
- Pasetti
- Moschiani
- Damian
…e molti altri
Bollicine Champagne
- Lovis Roederer
- Bollinger
- Avbry
- Gosset
- Philipponnat
- Krug
- Gaston Ciquet
- Egly Ouriet
- Jacques Selosse
- Laval
- Pol Roger
…e molti altri
Il nostro meglio
- Margaux
- Petrus
- Romaneè Contì
- Haut-Brion
- Cheval Blanc
- Mas de Daumas
- Dominique Laurent
- Domaine des Perdrix
- Château la Nerthe
…e molti altri
La nostra cantina
Il vero fiore all’occhiello, la “santa Barbara” dell’Hostaria Da Ciccio? La cantina, il sancta sanctorum di tutto il locale. Perché se è vero che si mangia bene, anzi benissimo, è altrettanto vero che un “un buon bere è mezzo mangiare”. E Andrea è uno che se ne intende. La cura della cantina è quasi maniacale, come la ricerca delle bottiglie più prestigiose e pregiate. Un numero? Più di 600 etichette. La cultura di un buon calice di vino è tutta racchiusa qui.
Bianchi, rossi e bollicine sono tutti ben rappresentati. La geografia dice Italia e Francia. Si va dai metodi classici alle cinque etichette del Prosecco, fino ad una vastissima scelta di Franciacorta e di Champagne. E poi c’è quello che viene comunemente chiamato “il nostro meglio”. Vale a dire le bottiglie da collezione, quelle da sogno, tra cui i “magnifici otto”, i “Grand Cru” francesi. Non manca un’ampia selezione di vini da dessert Italia, Francia, Spagna e Portogallo.